Presentazione
- Il corso è rivolto agli addetti antincendio incaricati dal Datore di Lavoro dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, e, comunque, di gestione dell’emergenza.
- Il corso è anche rivolto ai Datori di Lavoro (DdL), come definiti dall’art. 2 del D. Lgs. n. 81/08, che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi, ai sensi dell’art. 34 del suddetto decreto, in aziende a rischio d’incendio medio. Vengono descritte le responsabilità del DdL per la salute e la sicurezza dei lavoratori (S&SL), soprattutto in relazione alle prescrizioni della normativa vigente in materia di antincendio.
- L’obiettivo fondamentale del corso è la comprensione del rischio rappresentato da un possibile incendio in azienda, le modalità per la valutazione di tale tipo di rischio, la descrizione dei possibili mezzi di contrasto attivi e passivi, e le modalità d’intervento con i presidi antincendio disponibili in azienda.
- Vengono anche descritte le modalità di attuazione e gestione di un piano di emergenza, le competenze del DdL e degli addetti alla gestione dell’emergenza antincendio e di altre possibili emergenze che si possono verificare in azienda.
Programma
-
L'incendio e la prevenzione incendi (2 ore)
- Principi sulla combustione e l'incendio;
- le sostanze estinguenti;
- triangolo della combustione;
- le principali cause di un incendio;
- rischi alle persone in caso di incendio;
- principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi. -
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (3 ore)
- Le principali misure di protezione contro gli incendi;
- vie di esodo;
- procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
- procedure per l'evacuazione;
- rapporti con i vigili del fuoco;
- attrezzature ed impianti di estinzione;
- sistemi di allarme;
- segnaletica di sicurezza;
- illuminazione di emergenza. -
Esercitazioni pratiche (3 ore)
- Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
- presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
- esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.