Presentazione
- Il corso è rivolto agli addetti antincendio incaricati dal Datore di lavoro dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, e, comunque, di gestione dell’emergenza
- Il corso è anche rivolto ai Datori di Lavoro (DdL), come definiti dall’art. 2 del D. Lgs. n. 81/08, che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi, ai sensi dell’art. 34 del suddetto decreto, in aziende a rischio d’incendio basso. Vengono descritte le responsabilità del DdL per la salute e la sicurezza dei lavoratori (S&SL), soprattutto in relazione alle prescrizioni della normativa vigente in materia di antincendio.
- L’obiettivo fondamentale del corso è la comprensione del rischio rappresentato da un possibile incendio in azienda, le modalità per la valutazione di tale tipo di rischio, la descrizione dei possibili mezzi di contrasto attivi e passivi, e le modalità d’intervento con i presidi antincendio disponibili in azienda.
- Vengono anche descritte le modalità di attuazione e gestione di un piano di emergenza, le competenze del DdL e degli addetti alla gestione dell’emergenza antincendio e di altre possibili emergenze che si possono verificare in azienda.
Programma
-
L'incendio e la prevenzione (1 ora)
- principi della combustione;
- prodotti della combustione;
- sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;
- effetti dell'incendio sull'uomo;
- divieti e limitazioni di esercizio;
misure comportamentali. -
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ora)
- principali misure di protezione antincendio;
- evacuazione in caso di incendio;
- chiamata dei soccorsi. -
Esercitazioni pratiche (2 ore)
- presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
- istruzioni sull'uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.